Skip to navigation Skip to content
OPI Molise

OPI Molise

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Campobasso ed Isernia

  • L’Ordine
    • Organigramma
    • Amministrazione Trasparente
    • Certificato di iscrizione
    • Privacy & Cookies
  • Professione
    • Profili Professionali
    • Formazione Professionale
    • Codice Deontologico
    • Infermiere e Cittadino
    • Stranieri
  • Servizi
    • Consulenze
    • Convenzioni
    • Biblioteca
  • Libera professione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
  • Modulistica
  • Area Disabili Sensoriali
  • Contatti
OPI Molise
OPI Molise

OPI Molise

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Campobasso ed Isernia

  • L’Ordine
    • Organigramma
    • Amministrazione Trasparente
    • Certificato di iscrizione
    • Privacy & Cookies
  • Professione
    • Profili Professionali
    • Formazione Professionale
    • Codice Deontologico
    • Infermiere e Cittadino
    • Stranieri
  • Servizi
    • Consulenze
    • Convenzioni
    • Biblioteca
  • Libera professione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
  • Modulistica
  • Area Disabili Sensoriali
  • Contatti
Nuovi Articoli
  • Evento formativo “PNRR MISSIONE 6 – TRA TEORIA ED APPLICABILITA̵... Agosto 30, 2023
  • CHIUSURA UFFICI Luglio 31, 2023
  • CHIUSURA UFFICI Giugno 21, 2023
  • “Wound care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee” – Corso ECM... Giugno 21, 2023
  • Evento formativo “LE CURE PALLIATIVE: PERCORSI PER LENIRE LE SOFFERENZE NE... Maggio 16, 2023

L’Ordine

  • Home
  • L’Ordine

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Campobasso-Isernia è un Ente di diritto pubblico non economico, istituito e regolamentato da apposite leggi (Dlcps 233/46 e Dpr 221/50).

I primi (Collegi) si sono costituiti nel 1954 (legge 29 ottobre 1954, n. 1049), i più “giovani” sono quelli di Fermo, Carbonia-Iglesias istituiti nel 2011.. La norma affida agli Ordini una finalità esterna e una finalità interna. Siamo quindi impegnati nella:

  • tutela del cittadino/utente che ha il diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale qualificato, in possesso di uno specifico titolo abilitante, senza pendenze rilevanti con la giustizia ecc.
  • tutelare gli infermieri iscritti all’Albo, nella loro professionalità, esercitando il potere di disciplina,
  • contrastando l’abusivismo,
  • vigilando sul rispetto del Codice deontologico,
  • esercitando il potere tariffario,
  • favorendo la crescita culturale degli iscritti,
  • garantendo l’informazione,
  • offrendo servizi di supporto per un corretto esercizio professionale

Tutta l’attività è sovvenzionata dalle quote degli iscritti, che ogni Ordine stabilisce in rapporto alle spese di gestione della sede, al programma di iniziative (corsi, informazione, rivista, consulenza legale, ecc.) e alla quota da versare alla Federazione per finanziare le iniziative centrali.

L’organo di governo dell’Ordine è il Consiglio direttivo, che si rinnova ogni triennio attraverso una consultazione elettorale di tutti gli iscritti.

I componenti del Consiglio variano da 5 per gli Ordini con meno di 100 iscritti, a 15 per quelli che superano i 1500. In Italia sono oltre 1500 gli infermieri eletti negli organismi di rappresentanza della professione.

Ogni Consiglio distribuisce al proprio interno le cariche di presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere. Il presidente ha la rappresentanza dell’Ordine provinciale ed è membro di diritto del Consiglio nazionale.

Gli Ordini Provinciali sono riuniti nella Federazione Nazionale OPI che, a norma di legge deve essere costituita in Roma. La Federazione Nazionale OPI ha gli stessi obblighi, a livello nazionale, degli OPI Provinciali e della sua operatività ogni iscritto è costantemente informato attraverso la rivista “L’Infermiere”.


Articoli Recenti

Evento formativo “PNRR MISSIONE 6 – TRA TEORIA ED APPLICABILITA’: UTOPIA O REALTA'”  09 SETTEMBRE  2023 CAMPOBASSO
Formazione Evento formativo “PNRR MISSIONE 6 – TRA TEORIA ED APPLICABILITA’: UTOPIA O REALTA'” 09 SETTEMBRE 2023 CAMPOBASSO
CHIUSURA UFFICI
Comunicazioni CHIUSURA UFFICI
CHIUSURA UFFICI
Comunicazioni CHIUSURA UFFICI
“Wound care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee” – Corso ECM 29 giugno 2023
Comunicazioni “Wound care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee” – Corso ECM 29 giugno 2023
Evento formativo “LE CURE PALLIATIVE: PERCORSI PER LENIRE LE SOFFERENZE NEI DIVERSI SETTING ASSISTENZIALI E MIGLIORARE LA QUALITA’ DI VITA”  25 maggio  2023 CAMPOBASSO
Comunicazioni Evento formativo “LE CURE PALLIATIVE: PERCORSI PER LENIRE LE SOFFERENZE NEI DIVERSI SETTING ASSISTENZIALI E MIGLIORARE LA QUALITA’ DI VITA” 25 maggio 2023 CAMPOBASSO
Convegno 27 aprile 2023 – “Wound care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee”
Comunicazioni Convegno 27 aprile 2023 – “Wound care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee”

Dove Siamo

Via Folchi 3, 86100 Campobasso

Contatti

Ordine delle Professioni Infermieristiche Campobasso-Isernia Via Folchi 3, 86100 Campobasso Tel: 0874/484517 - Fax: 0874/629062 C.F. : 00642740708 Email: segreteria@opimolise.it Pec: campobasso.isernia@cert.ordine-opi.it

2018 OPI Molise - Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Campobasso - Isernia

Gentile Utente,

purtroppo il numero massimo di partecipanti per il corso in oggetto è stato raggiunto.

Cordiali Saluti,

La Segreteria

Gentile Iscritto,

purtroppo il numero massimo di partecipanti per il corso in oggetto è stato raggiunto.

Cordiali Saluti,

La Segreteria

Gentile Iscritto,

purtroppo il numero massimo di partecipanti per il corso in oggetto è stato raggiunto.

Cordiali Saluti,

La Segreteria

Gentile Utente,

purtroppo il numero massimo di partecipanti per il corso in oggetto è stato raggiunto.

Cordiali Saluti,

La Segreteria

Gentile Iscritto,

purtroppo il numero massimo di partecipanti per il corso in oggetto è stato raggiunto.

Cordiali Saluti,

La Segreteria